Lazzarone...
settembre 16, 2006
settembre 16, 2006
Corto circuito!
Poco fa, mentre ero al bar a "psicanalizzare" amabilmente l'uomo dalle mille sorprese, arriva la Bionda, mi saluta e va via. Poi ho riferito, in separata sede, all'uomo dalle mille sorprese che quello che io sono per lui, cioè la tomba dei suoi pensieri, così la Bionda è per me.
Mi', che contorsione neuronale allucinante!
Poco fa, mentre ero al bar a "psicanalizzare" amabilmente l'uomo dalle mille sorprese, arriva la Bionda, mi saluta e va via. Poi ho riferito, in separata sede, all'uomo dalle mille sorprese che quello che io sono per lui, cioè la tomba dei suoi pensieri, così la Bionda è per me.
Mi', che contorsione neuronale allucinante!
Gattitudine
Su questo sito trovate un compendio dei principi di vita del mondo felino.
Qualche esempio? Eccoli:



Semplicemente meravigliose!
Su questo sito trovate un compendio dei principi di vita del mondo felino.
Qualche esempio? Eccoli:
Semplicemente meravigliose!
DOMANI!
TORTELLI DI ZUCCA del basso Casalasco, Viadanese e Reggiano
Ingredienti (per 6-8 persone)
* 500 g di farina
* 4 uova
* acqua tiepida
* 500 g di zucca
* 200 g di mostarda di mele mantovana
* 100 g di amaretti
* noce moscata grattugiata
* scorza di 1/2 limone grattugiata
* pan grattato
* 1 cipolla media
* 100 g di lardo
* 50 g di burro
* 1 bicchiere di vino bianco secco
* 1/2 cucchiaio di concentrato di pomodoro
* sale e pepe
Esecuzione
1. Per il ripieno: ridurre la zucca cotta in poltiglia (se lessata, farla sgocciolare in un colapasta per 2 ore) e unirvi la mostarda tritata finissima con una parte del suo liquido, gli amaretti pestati fini, la scorza di limone grattugiata, un pizzico di noce moscata, sale e pepe e poco pan grattato, per legare il composto. Lasciare riposare coperto, per un paio d’ore.
2. Per la sfoglia: impastare la farina con le uova, un pizzico di sale e poca acqua. Lavorare energicamente fino ad avere un composto liscio, elastico e consistente; avvolgerlo in un telo e lasciare riposare per circa 30 minuti.
3. Trascorso il tempo di riposo della pasta, lavorarla nuovamente, poi stenderla con il mattarello in una sfoglia sottile. Ricavare dalla pasta dei rettangoli lunghi circa 10 cm, distribuirvi un po’ di composto di zucca e richiuderli a forma di barchette, sigillando bene i bordi.
4. Preparare un soffritto a base di lardo e burro, cipolla tritata, vino bianco, concentrato di pomodoro, sale e pepe. Questo condimento va fatto restringere per almeno un’ora, aggiungendo, se è necessario, un po’ d’acqua.
5. Lessare i tortelli in abbondante acqua bollente salata, scolarli appena cotti con il mestolo forato e disporli in una zuppiera o in piatti di servizio caldi nel seguente modo: mettere sul fondo della zuppiera un po’ di soffritto e una spolverata di grana, quindi disporre uno strato di tortelli, ricoprirli di nuovo con il sugo e il grana, fino al riempimento della zuppiera, coprire con un panno e lasciare riposare per mezz’ora circa e servire.
Sono giorni che sto accumulando l'olio di gomito per far la pasta!
TORTELLI DI ZUCCA del basso Casalasco, Viadanese e Reggiano
Ingredienti (per 6-8 persone)
* 500 g di farina
* 4 uova
* acqua tiepida
* 500 g di zucca
* 200 g di mostarda di mele mantovana
* 100 g di amaretti
* noce moscata grattugiata
* scorza di 1/2 limone grattugiata
* pan grattato
* 1 cipolla media
* 100 g di lardo
* 50 g di burro
* 1 bicchiere di vino bianco secco
* 1/2 cucchiaio di concentrato di pomodoro
* sale e pepe
Esecuzione
1. Per il ripieno: ridurre la zucca cotta in poltiglia (se lessata, farla sgocciolare in un colapasta per 2 ore) e unirvi la mostarda tritata finissima con una parte del suo liquido, gli amaretti pestati fini, la scorza di limone grattugiata, un pizzico di noce moscata, sale e pepe e poco pan grattato, per legare il composto. Lasciare riposare coperto, per un paio d’ore.
2. Per la sfoglia: impastare la farina con le uova, un pizzico di sale e poca acqua. Lavorare energicamente fino ad avere un composto liscio, elastico e consistente; avvolgerlo in un telo e lasciare riposare per circa 30 minuti.
3. Trascorso il tempo di riposo della pasta, lavorarla nuovamente, poi stenderla con il mattarello in una sfoglia sottile. Ricavare dalla pasta dei rettangoli lunghi circa 10 cm, distribuirvi un po’ di composto di zucca e richiuderli a forma di barchette, sigillando bene i bordi.
4. Preparare un soffritto a base di lardo e burro, cipolla tritata, vino bianco, concentrato di pomodoro, sale e pepe. Questo condimento va fatto restringere per almeno un’ora, aggiungendo, se è necessario, un po’ d’acqua.
5. Lessare i tortelli in abbondante acqua bollente salata, scolarli appena cotti con il mestolo forato e disporli in una zuppiera o in piatti di servizio caldi nel seguente modo: mettere sul fondo della zuppiera un po’ di soffritto e una spolverata di grana, quindi disporre uno strato di tortelli, ricoprirli di nuovo con il sugo e il grana, fino al riempimento della zuppiera, coprire con un panno e lasciare riposare per mezz’ora circa e servire.
Sono giorni che sto accumulando l'olio di gomito per far la pasta!
Situazione project work:
Giorni mancanti: 13 (escluse le domeniche)
PW completati: 2
PW in corso: 1
PW da completare: 10
Situazione piede destro:
Peggio del primo giorno di terapia.
Situazione chili da perdere:
Fame da lupi
Situazione globale:
Era meglio morire da piccoli...
Giorni mancanti: 13 (escluse le domeniche)
PW completati: 2
PW in corso: 1
PW da completare: 10
Situazione piede destro:
Peggio del primo giorno di terapia.
Situazione chili da perdere:
Fame da lupi
Situazione globale:
Era meglio morire da piccoli...
settembre 15, 2006
settembre 15, 2006
Gli studi sulla
Psicosi: i meccanismi di difesa sono
Non è possibile parlare di
Sotto pressione
percezione sono
inadeguati e l'Io è
musica senza riferirsi, anche
non ce la faccio
stati condotti
sintonico (il soggetto non soffre)
in maniera sottesa, al sonoro
sono la rovina del mondo
dalla psicologia
ma non è mai in contatto con
il suono è la condizione minimale
la stella del mattino
della Gestalt
la realtà
del fatto musicale
che non sorgerà.
Psicosi: i meccanismi di difesa sono
Non è possibile parlare di
Sotto pressione
percezione sono
inadeguati e l'Io è
musica senza riferirsi, anche
non ce la faccio
stati condotti
sintonico (il soggetto non soffre)
in maniera sottesa, al sonoro
sono la rovina del mondo
dalla psicologia
ma non è mai in contatto con
il suono è la condizione minimale
la stella del mattino
della Gestalt
la realtà
del fatto musicale
che non sorgerà.
settembre 14, 2006
settembre 14, 2006
Vi fidate di me?
Lo so, è difficile fidarsi di un blogger come me, che trova sempre le cose più strane, tipo i nomi in cirillico o le due stanze pressoché uguali, ma stavolta no. Stavolta dovete fidarvi alla cieca.
Fate i bravi, accendete le casse, potete pure spararle alto, tanto non fa male... e godetevi un'esecuzione MOLTO particolare di Mozart.
Lo so, è difficile fidarsi di un blogger come me, che trova sempre le cose più strane, tipo i nomi in cirillico o le due stanze pressoché uguali, ma stavolta no. Stavolta dovete fidarvi alla cieca.
Fate i bravi, accendete le casse, potete pure spararle alto, tanto non fa male... e godetevi un'esecuzione MOLTO particolare di Mozart.